Italcertifer è una società partecipata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ma da esso completamente indipendente, dal quale eredita il prezioso know-how in campo ferroviario.
LA Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti - DG Move – della Commissione Europea ha aggiudicato alla Joint Venture Italcertifer S.p.A. e SA Transurb NV un contratto per la durata di 4 anni, avente come oggetto "Il supporto all'attuazione dell'Interoperabilità attraverso un migliore coordinamento degli Organismi Notificati".
Lunedì 23 gennaio 2023
In visita ai Laboratori di Osmannoro, il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani insieme ad una delegazione di Confindustria Toscana, di Confindustria Firenze, rappresentate dal Presidente Maurizio Bigazzi e di Confindustria Toscana Nord con il Presidente Daniele Matteini, nonché Presidente di Ditecfer
L’8 e il 9 giugno 2022 Italcertifer, ha ospitato il Team di Lavoro internazionale “Banchi Dinamometrici Freno” di UIC - Union Internationale des Chemins de Fer - presso la sede di Piazza della Stazione a Firenze.
Giovani studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo Beato Angelico di Firenze hanno potuto visitare l’imponente impianto di Firenze Osmannoro
La stazione appaltante DP NKGI - Compagnia Nazionale Infrastruttura Ferroviaria bulgara - aggiudica il Lotto 1 e il Lotto 2 ad Italcertifer S.p.A. in qualità di Organismo Notificato e di Assessment Body.
Italcertifer nel suo ruolo di ICP (Independent Competent Person) della Linea ad Alta Velocità Mecca – Medina (Arabia Saudita)