ITALCERTIFER

Viaggiare in sicurezza

ITALCERTIFER

Garantire un sistema ferroviario sicuro e affidabile

ITALCERTIFER

Mobilità Urbana

IN EVIDENZA
19 ottobre 2023
WG B123.6 UIC Meeting 5-6 ottobre 2023 – Firenze

Dopo il successo del meeting tenutosi a Firenze nel 2022, anche quest’anno, il 5 e 6 ottobre Italcertifer ha aperto le porte alla delegazione internazionale UIC - Union Internationale des Chemins de Fer, del Workgroup B126.3 relativo ai Banchi Dinamometrici del Freno.

23 giugno 2023
Italcertifer SpA - Ambasciatore della Sicurezza Ferroviaria in Arabia Saudita.

Il Consorzio “Saudi Spanish Train Project - SSTPC - ha aggiudicato ad Italcertifer SpA, il 24 maggio 2023, la valutazione di conformità nel ruolo di Safety Verification Engineer (SVE) e Independent Competent Person (ICP) per cinque locomotive di soccorso “LDE 2100CP”, realizzate e ricondizionate dalla Società spagnola “Gestion de Maquinaria Ferroviaria” per il progetto “Haramain High Speed Railway”, concepito per la linea ad alta velocità Mecca-Medina

31 maggio 2023
Studenti dell'Università degli Studi di Firenze in Visita ai Laboratori di Osmannoro

i Laboratori Italcertifer di Firenze Osmannoro hanno ospitato una delegazione di studentesse e studenti del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Firenze. 

11 maggio 2023
Certificazione CE della linea Niš-Brestovac (Serbia).

24 km di linea ferroviaria tra la stazione di Niš e la stazione di Brestovac. Affidato ad Italcertifer l’incarico di emettere la verifica di conformità alle specifiche Tecniche di Interoperabilità, in qualità di No.Bo.  per i sottosistemi Infrastruttura, Persone a Mobilità Ridotta, Energia e Controllo-Comando e Segnalamento, limitatamente al blocco conta assi, al fine di verificarne il soddisfacimento di tutti i requisiti essenziali previsti dalla a direttiva (UE) 2016/797. 

13 febbraio 2023
Italcertifer insieme a SA Transurb NV nel Coordinamento Europeo degli Organismi Notificati per l’Attuazione dell’Interoperabilità Ferroviaria

LA Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti - DG Move – della Commissione Europea ha aggiudicato alla Joint Venture Italcertifer S.p.A. e SA Transurb NV un contratto per la durata di 4 anni, avente come oggetto "Il supporto all'attuazione dell'Interoperabilità attraverso un migliore coordinamento degli Organismi Notificati".

Focus on
Attivazione Linea Mecca Medina

Italcertifer nel suo ruolo di ICP (Independent Competent Person) della Linea ad Alta Velocità Mecca – Medina (Arabia Saudita)