Italcertifer opera come Organismo di Valutazione di Conformità e come Laboratorio di prove nel settore ferroviario in virtù di numerosi accreditamenti e riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale rilasciati dalle principali autorità di regolazione e controllo. Di seguito sono riportati i principali.

Organismo Notificato No. 1960 per l’interoperabilità ferroviaria – Direttiva 2016/797/UE

Laboratorio di prova accreditato ISO/IEC 17025

Organismo designato (De.Bo) per l'Italia

Organismo di valutazione del procedimento di gestione dei rischi ai sensi del Regolamento (UE) n.402/2013 (As.Bo)

Organismo di certificazione di prodotto accreditato ISO/IEC 17065 (ferroviario/cybersecurity)

Organismo di Ispezione di tipo "A" accreditato ISO/IEC 17020 - Independent Safety Assessor (ISA)

Organismo di Ispezione di tipo "A" per la verifica dei progetti ai fini della successiva validazione ai sensi del codice dei contratti pubblici

Organismo Indipendente Ferroviario (OIF) in conformità all’articolo 16 comma 2 lettera cc) del decreto legislativo 14 maggio 2019 n. 50 riconosciuto da ANSFISA

Organismo di certificazione di soggetti responsabili della manutenzione di veicoli ai sensi del Reg. (UE) 779/2019

Laboratorio per prove su componenti frenanti riconosciuto dalla UIC

Organismo di certificazione di sistemi di gestione accreditato ISO/IEC 17021-1 

Organismo Designato dalla Repubblica Greca per per la verifica delle regole nazionali (De.Bo)

Organismo riconosciuto dal Governo indiano - Ministero delle Ferrovie - RDSO 

Sistema di gestione ambientale certificato  UNI EN ISO 14001:2015

Sistema di gestione della sicurezza certificato UNI ISO 45001:2023

Sistema di gestione della parità di genere certificato UNI/PdR 125:2022