Italcertifer è una società partecipata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ma da esso completamente indipendente, dal quale eredita il prezioso know-how in campo ferroviario.
Assieme ad una sinergia strategica con quattro tra le più prestigiose università italiane (Politecnico di Milano, Università di Pisa, Università di Firenze e Università di Napoli), anch’esse parte della compagine societaria, amplia ulteriormente il proprio spettro di competenze realizzando un polo di eccellenza per tutto quello che riguarda la verifica di conformità e la sicurezza in ambito ferroviario e non solo.
A conferma del coinvolgimento delle parti interessate alle proprie attività, vi è anche la presenza della Regione Toscana all’interno della compagine sociale.
Forte di un’esperienza pluridecennale in ambito nazionale ed europeo nei settori notificati e regolamentati delle verifiche CE per l’interoperabilità ferroviaria, Italcertifer si proietta verso il futuro rivolgendosi ai mercati globali e ampliando sempre più la propria sfera d’azione anche in settori quali la cybersecurity, l’energia e l’ispezione di infrastrutture viarie.
L'attuale Amministratore Delegato e Direttore Generale di Italcertifer è Carmine Zappacosta
L’attività di Italcertifer si pone all’interno del più ampio quadro della liberalizzazione del trasporto ferroviario europeo.
L’Unione Europea, sin dai primi anni novanta, ha messo tra i propri obiettivi quello di creare e promuovere un unico grande mercato comune, il più possibile libero da norme e particolarismi regionali per favorire la libera circolazione di persone, mezzi e merci nei vari stati membri.
Uno dei punti cardine della liberalizzazione del mercato - e della sua sicurezza - sono i test di laboratorio e le valutazioni di conformità effettuate da organismi accreditati, competenti e indipendenti.
L’attività di un organismo accreditato fornisce al mercato - e a tutte le parti interessate - la necessaria fiducia che un prodotto sia stato testato ed esaminato professionalmente rispetto a requisiti tecnici e di sicurezza definiti in standard internazionali, che sia stata verificata la qualità di un progetto, che siano stati considerati i rischi associati e le implicazioni sulla sicurezza di un determinato sistema di gestione. Questa è la mission di tutta Italcertifer.
I pilastri che sorreggono l’attività di Italcertifer sono la sua indipendenza, la competenza ed il know-how delle persone ed il proprio sistema di gestione improntato al miglioramento continuo.
In linea con la propria mission, Italcertifer ha ottenuto, mantiene e sviluppa una lunga serie di accreditamenti come Organismo di Certificazione e Ispezione e come Laboratorio di Prova nel settore ferroviario e non solo.
Italcertifer offre un’ampia gamma di servizi legati alla certificazione, l’ispezione e, più in generale all’assessment di parte terza, in virtù di un know-how consolidato e di molti accreditamenti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.