Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con Italcertifer presente ad Asia Pacific Rail

Si è conclusa da poco​ l’Asia Pacific Rail, una delle più importanti manifestazioni del settore ferroviario e della mobilità in generale nell’area del continente asiatico che, dal 10 al 12 novembre, si è svolta in modalità virtuale a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

La partecipazione di espositori e di imprese interessate a sviluppare collaborazioni è stata così garantita in totale sicurezza, consentendo anche un’ampia condivisione di informazioni e confronti su specifiche tematiche.

Digitalizzazione e innovazione sono gli elementi emersi durante la manifestazione come quei fattori che stanno caratterizzato maggiormente le tendenze del settore, trasformandolo e spingendolo verso una mobilità più efficiente ed efficace.

Cinque le macro tematiche affrontate: Digital Rail, Operations, Maintenance & Asset Management, Signalling & Communication, Technology Showcase e Project update, i cui aspetti sono stati approfonditi mediante il contributo di 180 speakers di livello internazionale e il coinvolgimento delle principali società e manager attivi in ambito ferroviario a livello mondiale. 

Italcertifer ha preso parte attivamente con il topic “Providing a safe, reliable rail System” come referente tecnico per l’attività di assessment e certificazione (Technology Showcase);

Le caratteristiche e l’offerta dell’intero Gruppo è stata arricchita poi dal video del Company Profile e dalla brochure oltre che da un irtual Booth tour, che ha offerto una panoramica a 360° di quello che sarebbe stato lo stand in presenza di FS.

Tra il materiale condiviso e reso disponibile agli utenti interessati, sono stati inseriti anche tre brevi interventi video degli Ambasciatori De Luca (New Delhi, India), Galanti (Bangkok, Thailandia) e Tardioli (Canberra, Australia), attivi nei tre Paesi su cui FS nutre maggiore interesse, che hanno evidenziato la competenza e la professionalità del nostro Gruppo, sottolineandone il potenziale nel contribuire allo sviluppo di progetti ferroviari nei rispettivi paesi.

(abstract da “News” del sito Ferrovie dello Stato Italiane del 13/11/2020)